Vuoi vedere
che è proprio amore? edizione cartacea Mondolibri,
luglio 2016
Ringrazio Mondolibri per avere ancora una
volta avuto fiducia in me. Dopo la
pubblicazione nel settembre scorso di
Alta Marea a Cape Love, romanzo
vincitore del concorso Che fisico!,
Mondolibri pubblica la versione cartacea di
un’altra mia commedia romantica, Vuoi
vedere che è proprio amore?, con una
copertina bellissima e molto estiva.
Il libro si può
acquistare nelle librerie Mondolibri di
tutta Italia, nei corner Mondolibri degli
store Mondadori, oppure on line per i non
soci del club
Books for youe per i soci su
www.mondolibri.it
L’edizione digitale di Emma Books continuerà
naturalmente a essere disponibile.
*
È possibile che la vita viri dal grigio al
rosso, passando per il rosa, nell’attimo di
un respiro? A sentire Piera Aldobrandi,
insegnante di inglese single, salutista e
aspirante fotografa, la risposta è sì.
Perché, quando incontra il cinico Jean, uno
che segue le regole della statistica anche
con le donne, l’amore esplode dentro di lei
con il calore di una ballata irlandese,
finendo per colpire, oltre la sua vita,
anche il suo guardaroba che da grigio
diventa rosso fuoco. Per Jean De Braud
lavoro e successo sono tutto. Non cerca
l’anima gemella, ma solo la compagnia di
donne che come lui siano allergiche alla
parola amore. E allora perché quando per
caso incontra Piera il suo cuore comincia a
tormentarlo e a ripetergli che è quella
giusta?
Tutto inizia a Milano, ma poi la storia si
sposta in un’Irlanda che più romantica di
così non si può, punteggiata da un coro di
personaggi divertenti e improbabili,
dalle canzoni eterne dei Beatles e da un
paio di manette dispettose.
Ordina su:
Books for you
www.mondolibri.it
o acquista nelle librerie Mondolibri, nelle
librerie Mondadori con il corner club, sui
cataloghi di Euroclub e Circolo Letterario
E poi l'autrice è brillante e riesce ad
esserlo senza andare a pescare nel
repertorio del banale, dello scontato che fa
sempre ridere. Non ha bisogno di costruire
storie assurde e al limite del surreale.
Viviana Giorgi fa ridere con la normalità
dei nostri giorni. Piera e Jean siamo noi,
con le nostre paure, le nostre fisime
ingiustificate.
(Federica D’Ascani, Insaziabili
Letture).