Vuoi vedere che è proprio amore?
Le
recensioni
Dai blog.
Viviana Giorgi scrive come noi respiriamo e
i suoi romanzi sono un’oasi fresca nelle
nostre vite caotiche, senza per questo
diventare storielle da poco. Niente affatto!
Sono un puzzle in cui ogni elemento
s’incastra alla perfezione con gli altri,
dimostrandoci una volta di più che l’autrice
ha in pugno le sue storie e le nostre menti.
Cinque stelline meritate. Ne darei sei per
certi dialoghi esilaranti che mi hanno
strappato qualche risata di cuore.
Tanto per cillare... Recensione a cura di
Cinzia.
Un libro da cui è difficile staccarsi,
evitare di divorarlo in un sol boccone,
soprattutto quando la storia non solo ti
affascina, trascinandoti nelle sue pagine,
ma riesce anche ad accendere la tua
curiosità nei più disparati campi! Come
quello della fotografia.
Perché Piera non solo è un'aspirante
fotografa, sempre pronta ad immortalare
il momento e considera la sua camera oscura
il suo rifugio.
E' anche una patita del genere,
pronta a citare la storia di quegli scatti
che l'hanno fatta emozionare, a parlare con
passione di Anne Leibovitz e delle
sue foto più conosciute. Come il famoso
scatto di John e Yoko, fatto per la
copertina di Rolling Stone lo stesso giorno
(8 dicembre 1980) in cui John venne ucciso,
oppure quello di Mick Jagger in accappatoio,
nell'ascensore di un hotel, durante il tour
del 1975 negli USA degli Stones.
E come la musica, tra un brano e
l'altro degli intramontabili Beatles.Se non
avete mai letto nulla di Viviana Giorgi ma
amate le storie alla Susan Elizabeth
Phillips o Kristan Higgins, correte a
recuperare! Lasciate che il Borgo vi
conquisti (Bang Bang. Tutta colpa di un
gatto rosso)! Fate in modo di
innamorarvi del country americano tra cow
boy e cavalli (Tutta colpa del vento)o,
se preferite, lasciate che sia un faro tra
le bellissime coste del Maine a farvi
sognare (Alta marea a Cape Love).
Infine, perdetevi tra le verdi campagne
irlandesi, tra alcool, mini e calcio gaelico
(Vuoi vedere che è proprio amore?)
Immergiti in un mondo rosa. Recensione a
cura di Libera.
Quando penso alla commedia romantica nel
romance italiano, mi viene in mente subito
Viviana Giorgi. E anche quest’ultimo lavoro
ne è un ulteriore esempio.
Commedia romantica che fa divertire,
commuovere e ridere insieme, piena di
emozioni dolci e ironia. Manca il
sensazionalismo americano, che personalmente
trovo troppo assurdo per poterci sognare su.
Insaziabili Letture - Recensione a cura di
Federica D’Ascani
Ora, in una situazione contemporanea come
quella che viviamo, in cui l'uomo se non
lega non è capace a far sesso, dove se la
donna non subisce non ha ben chiare le
regole dell'amore: e che diamine, la Viviana
è una luce nel buio! E datemele queste
lucciole, ma da raccogliere a piene mani,
aggiungo. E poi l'autrice è brillante e
riesce ad esserlo senza andare a pescare nel
repertorio del banale, dello scontato che fa
sempre ridere. Non ha bisogno di costruire
storie assurde e al limite del surreale.
Viviana Giorgi fa ridere con la normalità
dei nostri giorni. Piera e Jean siamo noi,
con le nostre paure, le nostre fisime
ingiustificate. (…)
Ho adorato questo libro, ho adorato i tempi
comici, ho adorato perfino le femmine folli
(raramente a me fanno impazzire le
combriccole di donne, ma queste hanno il
loro perché) e mi sono innamorata del
protagonista, quindi c'è poco altro da
aggiungere. Potrei fare una tesi sulla
psicologia dei personaggi, ma vi toglierei
tutto l'incanto di queste pagine. L'Irlanda
sarà la mia prossima meta, in ogni caso! Ma
vuoi vedere che questo è proprio un piccolo
capolavoro?!
La Mia Biblioteca Romantica – Recensione a
cura di Laura
Lo stile è sempre quello che chi conosce
l’autrice ha già imparato ad amare: ironico
e brillante, ti coinvolge pagina dopo pagina
fino all’irrinunciabile happy end. E che
happy end!
Non posso far altro che consigliare la
lettura di questo romanzo a tutte coloro che
possiedono un animo romantico e apprezzano
storie divertenti, ma con un pizzico di
peperoncino. Sì, perché l’autrice è molto
brava a dosare questi tre ingredienti.
Il parere dei lettori.
 |
Una deliziosa commedia brillante,
dove si ride di cuore, mentre
intanto l'autrice tratteggia con
abilità un vero amore romantico
moderno: due protagonisti simpatici,
un grande lavoro di approfondimento
psicologico, dissidi e
fraintendimenti sempre verosimili. |
Non mancano in sottofondo prese di
posizione, per me totalmente condivisibili,
nei confronti di certe tendenze odierne del
rosa: la mania per i maschi alfa, o per il
sadomaso e le sfumature, o perfino per i
volgarissimi addii al celibato e al
nubilato.
Davvero molto godibile. Matesi
(Amazon)
Un'altra "storia del borgo", un altro
piccolo capolavoro. Le pagine si susseguono
l'una dopo l'altra, scritte con la solita
maestria, che non tutti possono vantare. Man
mano che si dipana la storia entri sempre
più nella testa della protaginista sentendo
le sue emozioni, i suoi stati d'animo e le
sue insicurezze. L'ho adorato dalla prima
all'ultima riga, ma già me lo aspettavo!! ;)
SUPER CONSIGLIATO!! Anna G.
(Goodreads)
ACCIDEMPOLINA!!!!
Piera un
mito!!!! Jean una favola!!!
Viviana Giorgi una garanzia di buon umore,
divertimento, amore, passione, semplicità
... non manca nulla ... mi pare!!!
Perdincibacco da leggere assolutamente!!!!
Gielsi75 (Anobii)
Sono sempre divertenti le storie del Borgo e
anche questa volta Viviana non mi ha deluso.
Una coppia ben assortita, dialoghi
brillanti, situazioni comiche ma mai
forzate, sono proprio soddisfatta da questa
lettura. E Jean è un protagonista da
sventolarsi per tutto il tempo, come un po'
fa la nostra Piera. Martigov 1980
(Anobii)
|
|


LA STORIA
L'INCIPIT
LE RECENSIONI
Ordina su:
Amazon
BookRepublic
iTunes
Kobo
Torna a:
Apocalisse o
rinascita?
Lo straordinario Mr.
Gallowy
E a voi piace farlo?
Ma Cupido ha i tacchi
a spillo?
Ma quanta sicumera in
quella graziosa testolina
E infine la Bestia
incontrò Bella
Vuoi vedere che è
proprio amore? - edizione cartacea Mondolibri
Un amore di inizio
secolo - Di nuovo insieme
Zitta e ferma Miss
Portland!
Alta marea a Cape Love
- edizione cartacea Mondolibri
La brutta e cattiva
Vuoi vedere che è
proprio amore?
La traversata - Un amore di inizio
secolo
Un Amore di fine
secolo
Al diavolo la logica
Tutta colpa del vento
(e di un cow boy dagli occhi verdi)
Ritorno a Cape Love
Alta marea a Cape Love
Bang Bang,
tutta colpa
di un gatto rosso
Un cuore nella bufera
First impressions
La 203
|