Lo
straordinario Mr. Gallowy
Le
recensioni
Dai blog.
 |
Letture
sale e pepe (Rosaspina).
È un romanzo davvero coinvolgente
che con semplicità e grazia (adoro
l’educazione e il modo di parlare
|
dei personaggi)
riesce a fornire un quadro del tempo
rinforzandolo con tanto romanticismo e
possibilità.
Tutte le pagine
scorrono via naturalmente con un sottofondo
umoristico e divertente che fa da padrone.
Tra l’altro ho apprezzato il fatto che
nessun intrigo particolare appesantisse la
narrazione che si è mantenuta perfetta ed
equilibrata dall’inizio alla fine.
Tutti i
personaggi possiedono una personalità ben
definita e lo stile è fluido e scorrevole.
Romanticamente Fantasy (Emanuela).
Un
gradevole ritorno al romanzo Regency per
Viviana Giorgi, genere con il quale
l’autrice gioca abilmente creando
fantastiche ambientazioni e trame
avvincenti. In “Lo Straordinario Mr Gallowy”
la ricetta è perfetta: troviamo tutti gli
ingredienti del romanzo classico con in più
un bel pizzico di sano erotismo e di
sensualità.
Tra un
travestimento e uno scambio di persona, la
Giorgi è riuscita a creare un intrigo
davvero appassionante.
Gli occhi del
lupo (Federica).
Viviana Giorgi ci porta a Londra, nel
periodo della Reggenza, dove una donna deve
sottostare a regole rigide, non può
esprimere liberamente il suo parere e
l'unica cosa che deve fare è sposarsi e
accudire la famiglia.
La protagonista
Grace è diametralmente opposta al tipo di
donna dell'epoca: è sicura di sè,
coraggiosa, piena di idee e desiderosa di
mettersi in gioco.
Non è disposta
a farsi "ingabbiare" in un matrimonio di
convenienza, un matrimonio senza amore.
L'incontro poi con il Duca di Witterman
riesce a destabilizzarla e a farle provare
qualcosa dentro di sè che non aveva mai
provato prima.
(dalla
recensione di Federica dal sito Gli Occhi
del Lupo)
|