La brutta e
cattiva
Le
recensioni
Dai blog.
Ad esempio, il suo mini racconto
nell’antologia: E dopo carosello tutti a
nanna, a mio parere è stato una
genialata.
Torniamo invece a questa lettura estiva,
La Brutta e Cattiva. Quattro donne,
donne vere, parliamo di quarantenni, che da
anni propiziano un loro rito tutto
personale, preparare e cucinare una torta,
che quasi sempre risulta immangiabile.
Per questa nuova rimpatriata è stata scelta
la cucina di Alice,una delle quattro amiche,
e attorno al tavolo, tra farina, uova,
cioccolato e noci, ognuna a modo suo
ripercorre il passato, esamina il presente,
spera nel futuro. Un futuro che stranamente
sembra essere legato alla riuscita della
torta, che appunto, per la maggior parte
delle volte, è : Brutta e Cattiva. Non
questa volta però! Il risultato dei loro
sforzi culinari è una torta fantastica,
cotta a puntino, alta, soffice e con un
cuore di cioccolato liquido all’interno.
Oh-oh….cosa dovranno aspettarsi, ora, dal
futuro le quattro amiche?
Allegro, giusto un po’ malinconico, ma forse
è solo una mia impressione, visto che anche
io sono ormai nella zona “anta”, ma fresco e
solare, adatto a essere divorato sotto
l’ombrellone.
Complimenti all’autrice e grazie per avermi
fatto trascorrere un'ora(minuto piu', minuto
meno...) di buona lettura, che di questi
tempi, come ben sapete, non è cosa da poco!
Il parere dei lettori.
 |
Un gruppo di amiche si ritrova ogni
anno il 1 giugno per rinsaldare una
tradizione, cucinare una torta al
cioccolato, cercando di renderla
mitica (o almeno commestibile).
Le accompagniamo questo anno, l'anno
delle occasioni ritrovate, delle
novità e dei cambiamenti. |
E assistiamo all'impasto di quattro
caratteri diversi, che amalgamano insieme da
anni, all'aggiunta di novità che sferzano la
vita inserendo il gusto piccante dell'amore,
quello confortante della carriera e quello
miracoloso della vita. Poi aspettiamo che il
tutto cuocia al sole di inizio estate e
assaggiamo 4 vite cambiate, sorridendo con
loro e sperando che anche a noi una torta
possa portare tante novità e non solo
rotolini di ciccia.
E volendo, nemmeno quelli mancano, visto che
la nostra autrice aggiunge anche la ricetta
della torta alla fine, che ancora devo
provare perché fa troppo caldo per pensare
di accendere il forno. Ma appena il clima mi
sorriderà la proverò, e recensirò anche
quella, mia cara Viviana. Federica
Laviano (Goodreads)
Un
racconto ma molto dolce.
E non perché ha una torta come protagonista!
La ricetta delle occasioni ritrovate... bel
titolo e bella idea. È confortante pensare a
come l'amicizia riesca a superare il tempo e
tutti gli ostacoli che la vita può
presentare e so, non solo perché lo conferma
il racconto di Viviana Giorgi, che è la vera
cura al dolore e alla tristezza. Un amico
vero è un tesoro perché allevia i momenti
brutti e fa brillare quelli belli.
Non pensavo avrei messo 5 stelle a un
racconto, perché la brevità di solito mi fa
essere avara, ma questo mi ha toccato il
cuore in un modo speciale. Freecora
(Amazon)
|
|

LA STORIA
L'INCIPIT
LE RECENSIONI
Ordina su:
Amazon
BookRepublic
iTunes
Kobo
Torna a:
Apocalisse o
rinascita?
Lo straordinario Mr.
Gallowy
E a voi piace farlo?
Ma Cupido ha i tacchi
a spillo?
Ma quanta sicumera in
quella graziosa testolina
E infine la Bestia
incontrò Bella
Vuoi vedere che è
proprio amore? - edizione cartacea Mondolibri
Un amore di inizio
secolo - Di nuovo insieme
Zitta e ferma Miss
Portland!
Alta marea a Cape Love
- edizione cartacea Mondolibri
La brutta e cattiva
Vuoi vedere che è
proprio amore?
La traversata - Un amore di inizio
secolo
Un Amore di fine
secolo
Al diavolo la logica
Tutta colpa del vento
(e di un cow boy dagli occhi verdi)
Ritorno a Cape Love
Alta marea a Cape Love
Bang Bang,
tutta colpa
di un gatto rosso
Un cuore nella bufera
First impressions
La 203
|