La brutta e cattiva
La ricetta delle occasioni ritrovate
L'incipit
 |
Quattro amiche e una torta |
Il mondo avrebbe anche potuto smettere di
girare, ma il primo di giugno Daniela,
Alice, Chicca e Fabrizia – detta Bri – non
avrebbero lo stesso rinunciato a vedersi;
una volta a casa dell’una, una volta a casa
dell’altra, a seconda di chi l’avesse libera
da famiglie, amici o amanti.
Lo scopo di quella riunione quasi segreta
era molto semplice e insieme un po’
bislacco.
Preparare tutte insieme una torta.
Non una torta qualsiasi, sia chiaro, ma solo
e sempre la brutta e cattiva, come
l’avevano battezzata ridendo a crepapelle la
prima volta che avevano provato a farla. Per
la verità era stata Alice, che fin da
piccola era la più sveglia e dotata di senso
dell’umorismo delle quattro, a suggerire
quel nome così evocativo.
«Certo che brutta è brutta» aveva detto con
una smorfia. Poi, dopo averne assaggiato un
angolino, aveva aggiunto: «Non solo è
brutta, è pure cattiva»
«Brutta e cattiva!» avevano urlato le altre
all’unisono.
Così, tra assaggi, smorfie e risate, era
nata la mitica brutta e cattiva.
|
|

LA STORIA
L'INCIPIT
LE RECENSIONI
Ordina su:
Amazon
BookRepublic
iTunes
Kobo
Torna a:
Apocalisse o
rinascita?
Lo straordinario Mr.
Gallowy
E a voi piace farlo?
Ma Cupido ha i tacchi
a spillo?
Ma quanta sicumera in
quella graziosa testolina
E infine la Bestia
incontrò Bella
Vuoi vedere che è
proprio amore? - edizione cartacea Mondolibri
Un amore di inizio
secolo - Di nuovo insieme
Zitta e ferma Miss
Portland!
Alta marea a Cape Love
- edizione cartacea Mondolibri
La brutta e cattiva
Vuoi vedere che è
proprio amore?
La traversata - Un amore di inizio
secolo
Un Amore di fine
secolo
Al diavolo la logica
Tutta colpa del vento
(e di un cow boy dagli occhi verdi)
Ritorno a Cape Love
Alta marea a Cape Love
Bang Bang,
tutta colpa
di un gatto rosso
Un cuore nella bufera
First impressions
La 203
|