|

Torna a:
Apocalisse o
rinascita?
Lo straordinario Mr.
Gallowy
E a voi piace farlo?
Ma Cupido ha i tacchi
a spillo?
Ma quanta sicumera in
quella graziosa testolina
E infine la Bestia
incontrò Bella
Vuoi vedere che è
proprio amore? - edizione cartacea Mondolibri
Un amore di inizio
secolo - Di nuovo insieme
Zitta e ferma Miss
Portland!
Alta marea a Cape Love
- edizione cartacea Mondolibri
La brutta e cattiva
Vuoi vedere che è
proprio amore?
La traversata - Un amore di inizio
secolo
Un Amore di fine
secolo
Al diavolo la logica
Tutta colpa del vento
(e di un cow boy dagli occhi verdi)
Ritorno a Cape Love
Alta marea a Cape Love
Bang Bang,
tutta colpa
di un gatto rosso
Un cuore nella bufera
First impressions
La 203
|
|
La 203
Febbraio 2013 -
Edizioni Delos Books, pag 375
La storia
Perché proprio 365
storie d’amore? Perché questo genere
letterario è il solo che riesce a muoversi
fra i vari sottogeneri della letteratura
senza mai perdere la propria identità. Il
romance è infatti declinato in decine di
sfumature che contemplano escursioni nello
storico, nel thriller, nella fantascienza,
nell’erotico, nel fantasy e chi più ne ha
più ne metta, pur mantenendo sempre la
passione e i sentimenti saldamente in tolda
di comando. Insomma, l’importante è che
siano belle storie d’amore, dopodiché poco
importa se ne sono protagonisti un pistolero
e una bella ragazza all’epoca del far west o
due viaggiatori dello spazio. E non importa
nemmeno se i due innamorati sono entrambi
uomini o entrambe donne, perché al lettore
di romance piace esplorare tutte le
possibili declinazione dell’amore, senza
restare ingabbiati nel pregiudizio
eterosessuale. Un genere letterario, quindi,
estremamente aperto e ricettivo, che offre
grandi possibilità ai lettori ma anche agli
scrittori, che possono sbizzarrirsi a
descrivere storie d’amore e di passione
all’interno dei sottogeneri a loro più
congeniali.
La mia storia porta la data del 6 febbraio.
|
|
LA STORIA
L'INCIPIT
LE RECENSIONI
Ordina su:
Amazon
BookRepublic
iTunes
Kobo
|